SONIA DELAUNAY TRA ARTE E MODA DEL NOVECENTO – GIOIELLI TRIBUTO
![]() |
Sonia Delaunay, anni 1960 |
![]() |
Sonia nel suo studio laboratorio, Atelier Simultané Sonia Terk cercò di portare l’orfismo oltre i confini della pittura: a partire dal 1913 realizzò stoffe a contrasti simultanei, creazioni astratte di carta e tessuto e caratteri di stampa per libri a colori simultanei, cioè con rapporti cromatici e caratteri tipografici diversi e con il testo stampato in verticale. Tra le due guerre, Sonia realizzò i primi vestiti astratti ed affiancò il marito in alcune grandi decorazioni per l’Esposizione universale di Parigi del 1925. Dominio incontrastato di Sonia rimase però l’arte dell’arazzo e del tessuto, che essa rinnovò profondamente sostituendo alle decorazioni tradizionali dei motivi geometrici di sorprendente intensità cromatica, tipici della sua pittura. Dopo la Seconda guerra mondiale continuò ad esporre nelle principali mostre le sue opere di arte astratta. |
![]() |
Parure orecchini a monachella e anello regolabile con fantasia geometrica nelle tonalità del giallo, verde acido e grigio – Sullo sfondo Tissu simultané n. 266, Francia, 1928 |
![]() |
Orecchini con pendente ovale e fantasia arancio e viola – Sullo sfondo la gonna realizzata con Tissu simultané n. 11, Francia 1924 |
![]() |
Orecchini dorati con perla ovale in turchese, tonda rossa con venature oro in conchiglia, perla in vetro tonda sfaccettata bianca e goccia grigia – Sullo sfondo il design 965 di Sonia Delaunay, 1930 |